![]() |
Il dirigente di Biogem scioglie la riserva. Sarà lui a guidare la coalizione Ariano. Mimmo Gambacorta candidato della CDL Industrializzazione, turismo, commercio, artigianato, agricoltura, sport e cultura i sui cavalli di battaglia |
lunedì, 26 aprile 2004 |
di Angelo Corvino |
Gambacorta ha sciolto le riserve rispetto alla sua candidatura? "Sì. C’è stata una riunione anche di Alleanza Nazionale che ha espresso il suo gradimento" Quali saranno i punti programmatici che immagina per la redazione del suo programma elettorale? "Il programma, ovviamente, non è ancora definito. Deve essere prima presentato e poi concordato con i partiti che mi sosterranno" Cosa proporrà? "Rilancio dell’economia della città. Ho un piano per l’attrazione d’investimenti industriali nell’area di Camporeale. C’è necessità di valorizzare i prodotti tipici dell’agricoltura attraverso azioni di marketing organizzate in associazione con i produttori ma di cui si dovrà far carico l’amministrazione comunale. Il recupero dell’artigianato artistico locale con l’istituzione di una scuola d’arte e mestieri in modo da incentivare nei giovani la voglia di mettersi in proprio. La riqualificazione ed il restauro del centro storico favorendo la presenza di un artigianato di servizio e di pubblici esercizi e favorendo la creazione di luoghi di aggregazione e d’incontro dei giovani. Ariano deve ritornare luogo di attrazione per persone che vengono da fuori sia dal punto di vista commerciale che turistico. La futura amministrazione dovrà garantire la promozione della cultura e dello sport come attività di prevenzione dell’alcolismo e della tossicodipendenza. Bisogna garantire priorità alla salvaguardia dell’ambiente per garantire il diritto alla salute di tutti i cittadini" Cosa propone? "Dobbiamo essere tutti vigili sui problemi ambientali in genere. In particolare sulla discarica di Difesa Grande che deve rimanere chiusa. Ma questo non basta, c’è la necessità di avviare la fase della messa in sicurezza e della successiva bonifica in tempi rapidi" Propone una serie di punti che rappresentano una base di partenza? "Certo. Io sono per il confronto. Questo è quanto sottoporrò agli alleati. E’ chiaro che saranno accolte le proposte e le integrazioni degli alleati" Come si colloca politicamente? "Non ho tessere di partito. Provengo dalla Democrazia Cristiana ed, attualmente, mi riconosco nel Partito Popolare Europeo. Non sono stato indicato solo dai Popolari di Ariano ma da tutte le forze del Polo" Se sarà eletto sindaco dovrà lasciare l’attuale incarico a Biogem. Le peserà? "A questo punto mi auguro di lasciare il mio ruolo di dirigente di Biogem perché vorrà dire che sarò il prossimo sindaco di Ariano" |